Caldo Afoso? Ecco le 7 regole da rispettare sempre per non star male

Caldo record, aumentano i malesseri nella popolazione. Come escludere il rischio di star male, rispettando queste semplici regole.

L’Italia sta attraversando la prima grande ondata di caldo di questo 2022, con temperature che hanno abbondantemente superando punte di 40°.
E come ogni anno puntuali in questo periodo arrivano i consigli del ministero della Salute per proteggersi e soprattutto mettere a riparo da eventuali rischi bambini, anziani e malati.

Le persone che sono più soggette ad eventuali a prescindere dalle categorie suddette, sono quelle che vivono nelle grandi città dove l’afa è più pesante a causa del cemento, dello smog e della carenza di verde.
Ecco allora quali sono le 5 principali regole da non dimenticare mai:

1. USCIRE DI CASA NELLE ORE MENO AFOSE

È molto importante stare al fresco nelle ore più calde della giornata, ovvero tra le 11:30 e le 17:30, perché è proprio in questo lasso di tempo che si verificano più frequentemente i colpi di calore. Se poi per necessità si deve comunque uscire è bene sempre indossare occhiali da sole e cappello e in caso di carnagione molto chiara spalmarsi una crema protettiva ai raggi solari.

2. INDOSSARE ABITI LEGGERI E DI COTONE

E praticamente fondamentale indossare abiti leggeri e traspiranti, larghi e di cotone, evitare ogni capo sintetico o che comunque aderiscano troppo al corpo ed evitare colori scuri che tendono ad attirare il sole.

3. RINFRESCARE CASA E UFFICIO: LA TEMPERATURA GIUSTA

Naturalmente il consiglio più banale di tutti è quello di rinfrescare casa vostra o l’ufficio. Al di là dell’aria condizionata, ci sono diversi modi per tenere un posto chiuso più fresco. Abbassate le tapparelle quando c’è il sole, aprite le finestre nel tardo pomeriggio e di sera (attenti alle zanzare!). Con l’aria condizionata poi, si sa, è tutto più semplice: cercate però di restare intorno ai 24-26 gradi, senza esagerare!

4. OCCHIO ALL’AUTO

Capita spessissimo che, con questo caldo bestiale, la macchina diventi il classico “forno”, soprattutto se è rimasta per tanto tempo al sole. Il consiglio è quello di aprirla molto prima di entrarci dentro, aprendo i finestrini e iniziando ad accendere l’aria condizionata. Attenzione principalmente al seggiolino per i bambini, che tende a surriscaldarsi parecchio: che sofferenza per i nostri piccoli! Ovviamente – ma va da sé – MAI lasciare bambini e animali in auto con questo caldo, anche se per poco tempo.

5. ATTIVITA’ FISICA? SI’, MA AL MOMENTO GIUSTO

Siete amanti del fitness e vi piace uscire a correre nei momenti morti? Va benissimo, ma in questo periodo fate attenzione a quando lo fate. Ricordatevi che in estate è meglio scegliere la mattina presto o il tardo pomeriggio per allenarsi. In generale, durante la giornata, evitate di uscire nelle ore più calde o a fare lavori pesanti, soprattutto se si possono rimandare!

6. ABBASSARE LA TEMPERATURA DEL CORPO

Uno dei motivi per cui sentiamo caldo è la nostra temperatura corporea. E infatti uno degli espedienti più sottovalutati per trovare un po’ di refrigerio è quello di abbassare la temperatura del corpo. Come? Semplice: una doccia (meglio tiepida che fredda) o semplicemente rinfrescarsi viso, collo e braccia.

7. BERE TANTO

…ovviamente non parliamo di alcol, che invece la temperatura la fa salire! Uno dei trucchi per stare più freschi quando le temperature sono così alte è quello di bere tanta acqua. Salvo problematiche personali (per le quali vi conviene consultarvi col vostro medico), dovreste consumare almeno 1,5-2 litri al giorno d’acqua, integrati sapientemente con alimenti molto idratati come frutta e verdura.

Impostazioni privacy