Sos caldaia: tutti sbagliano, ma in realtà in estate bisognerebbe fare moltissima attenzione a questo dettaglio ben preciso o sono guai.
Quello della caldaia è un argomento sicuramente piuttosto ostico che in apparenza potrebbe avere poco a che fare con il periodo estivo. In realtà si tratta di un tema delicato da non sottovalutare durante tutto l’anno. Altrimenti, si rischia di andare incontro ad inconvenienti di vario genere tra cui guasti, malfunzionamenti e bollette alle stelle.

Ecco perché quest’oggi vogliamo proprio parlarti di un problema estivo molto comune che riguarda ovviamente la manutenzione della caldaia e che può avere delle pesanti ripercussioni anche sul nostro portafogli. Fai, quindi, molta attenzione a questo dettaglio ben preciso e ti eviterai diverse seccature.
Sos caldaia
Occuparsi della regolare manutenzione della caldaia anche in estate è quanto mai fondamentale, soprattutto per non andare incontro a brutte sorprese per il portafoglio e per la nostra incolumità. Ecco perché anche quando le temperature sono roventi e non c’è bisogno di accendere il riscaldamento in casa è importantissimo non trascurare questo dettaglio. Fai molta attenzione o potrebbero essere guai seri.
Attenzione a questo dettaglio
Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, non bisogna mai sottovalutare la manutenzione della caldaia, neppure in estate. E, soprattutto, occorre sempre adottare alcuni semplici ma importantissimi accorgimenti per non andare incontro a brutte sorprese. In primo luogo, per quanto possa sembrare banale o scontato, bisogna regolare correttamente la temperatura. Non basta, infatti, spegnerla o metterla sullo zero, ma è bene anche impostare la modalità ‘sole’ o ‘neve’ a seconda della stagione. Per l’estate, quindi, bisogna regolare la manopola su ‘sole’. In alcuni modelli di caldaia, al posto di questi due simboli potrebbero esserci una ‘E’ e una ‘I’ oppure delle altre diciture in inglese. In caso di dubbi, si suggerisce sempre di consultare il manuale delle istruzioni. Successivamente si devono anche spegnere per bene i termosifoni. Per farlo, è sufficiente abbassare del tutto le manopole presenti su ciascun calorifero. Quando andranno riaccesi, ci si dovrà ricordare prima di far sfiatare i termosifoni per evitare la formazione di bolle d’aria nell’impianto.

Ma non finisce qua, perché oltre a questi accorgimenti che potremmo definire senza dubbi più lampanti, c’è anche un altro dettaglio spesso sottovalutato, ma che può far lievitare sensibilmente le nostre bollette in estate proprio perché tende a passare ‘in sordina’. Riesci ad immaginare di che cosa stiamo parlando? Ebbene, sulla caldaia si dovrebbe trovare anche un’altra manopola che regola la temperatura dell’acqua sanitaria. Pertanto, per risparmiare qualche soldo in più, dato che in estate non serve avere per forza acqua bollente in bagno e in cucina poiché fuori fa già abbastanza caldo, è possibile regolarne la temperatura, mantenendola ad un livello più moderato (tra i 45 e i 50 gradi). Di sicuro non ci avevi mai pensato prima d’ora, non è vero?