E’ sempre una scocciatura sbrinare il frigo ma bisogna farlo almeno due volte l’anno: esiste un metodo semplice e veloce che lo renderà facilissimo.

Avete mai sentito dire ‘Ah, che bello, devo sbrinare il frigo’? Beh, forse non sentirete mai nella vostra vita una frase del genere perché, diciamolo, è un’attività davvero noiosa. Noiosa, ma allo stesso tempo necessaria. A meno che non abbiate un frigo di ultima generazione, di quelli no frost, sappiate che almeno due volte l’anno dovrete compiere questa operazione. Non abbiate paura, però, non è detto che dovrete impicciarvi con il cibo che avete congelato, l’acqua che si forma col ghiaccio sciolto, i vari panni in microfibra e i tira acqua. C’è un metodo molto semplice e soprattutto efficace che vogliamo illustrarvi oggi in questo articolo. Con questo metodo ci metterete davvero poco tempo e vi risulterà molto semplice. Non sarà mai una gioia sbrinare il frigorifero, ma con questo metodo sarà più facile di sicuro.
Come sbrinare il frigo: il metodo più semplice e veloce
Non serve impazzire tra il cibo che si scongela, il ghiaccio che si scioglie, i secchi d’acqua e tutto il resto. Quello è il metodo dei disordinati e soprattutto di chi per l’appunto non ha un metodo. Ma se seguiamo delle semplici e precise regole tutto può essere molto più facile e veloce.

- Per prima cosa bisogna svuotare il frigo di tutto il cibo che contiene. Staccate ancor prima la spina e riponete in seguito tutti gli alimenti in delle apposite borse frigo che avete preparato anticipatamente.
- Assicurati che la manopola del frigo sia puntata sullo zero.
- Togli tutti i ripiani facendo attenzione a non romperli e metti degli stracci lungo tutto il perimetro del frigo per evitare che l’acqua del ghiaccio che si scioglie inondi tutta la casa.
- Per rendere tutto più veloce aiutati con l’acqua calda. Puoi usare degli stracci imbevuti di acqua calda o delle bacinelle da posizionare all’interno del frigo. Il ghiaccio si scioglierà velocemente.
- Una volta liberato il frigo dal ghiaccio, passa alla pulizia dell’elettrodomestico. Usa dei panni in microfibra e se hai problemi di muffa o cattivi odori nel frigo aggiungi un po’ d’aceto all’acqua che usi per la pulizia.
- Quando avrai asciugato tutto per bene, potrai riattaccare la spina del frigo e rimetterlo in funzione. Per far sì che cominci ad agire in fretta, imposta la manovella più in alto. Il frigo sarà subito più freddo e potrai cominciare a metterci dentro il cibo che hai precedentemente conservato nella borsa con ghiaccio.
- Quando riponi i contenitori o le buste sottovuoto ti accorgerai che sono un po’ bagnate. Nessun problema. Non appoggiarle però sulle pareti del frigo così farai in modo che diventi freddo prima possibile.