Gli ospiti crederanno che avrai speso una fortuna per l’arredamento di casa se applichi questi ‘accorgimenti’. Non riusciranno a crederci!
Per qualcuno è un lavoro, per molti è un una vera e propria passione. Altri, invece, non ne vogliono nemmeno sentir parlare.

Arredare casa, infatti, può generare sensazioni contrastanti a seconda di chi se ne occupa. Spesso può rivelarsi un’attività molto frustrante, soprattutto se non si hanno a disposizione budget particolarmente elevati. A tal proposito, quest’oggi vogliamo proprio darti qualche utile consiglio per arredare la tua abitazione e farla sembrare raffinata ed esclusiva anche con limitate somme di denaro. Vedrai, se adotterai anche tu questi piccoli ‘accorgimenti’ i tuoi ospiti crederanno che hai speso una fortuna.
Arredare casa con un budget limitato
Quando si vuole cambiare l’arredamento di casa propria si deve tenere innanzitutto in considerazione i propri gusti personali, la praticità e l’armonia degli spazi. Se non sei un designer professionista, ti basterà infatti regolarti su questi principi fondamentali e non avrai nulla di che temere. Tuttavia, l’unico ostacolo potrebbe essere il budget. Se non si dispone di ingenti quantità di denaro è chiaro che bisognerà effettuare dei tagli e fare delle rinunce. Ma niente paura, perché con questi ‘accorgimenti’ che stiamo per suggerirti tutti i tuoi ospiti crederanno che hai speso una fortuna. Sei pronto a partire? Continua subito a leggere il nostro articolo e non te ne pentirai!
Con questi ‘accorgimenti’ i tuoi ospiti crederanno che hai speso una fortuna per l’arredamento
Dopo questa lunga, ma doverosa premessa scopriamo ora più nel dettaglio come si può arredare casa avendo a disposizione un budget alquanto limitato. Vedrai, se anche tu adotterai questi piccoli, ma efficaci ‘accorgimenti’ potrei dare all’ambiente domestico uno stile elegante, raffinato e soprattutto costosissimo. Sei curioso di sapere come? Allora bando alle ciance e continua subito a leggere il nostro articolo.

Ecco che cosa devi fare:
- usa la pittura dorata: convenzionalmente il colore oro è sinonimo di lusso, perciò ti basterà utilizzarlo per decorare qualche dettaglio qua e là e casa tua sembrerà subito più costosa;
- non sottovalutare il legno: al contrario di quanto si possa pensare, i mobili in legno non sono necessariamente legati alla casa della nonna. Essi, infatti, possono conferire all’arredamento uno stile vintage e ricercato. per risparmiare, recupera degli arredi malconci e falli vivere di nuova vita;
- decora la casa con fiori freschi: hai notato che in tutte le riviste d’arredamento nelle foto ci sono sempre tantissimi vasi di fiori freschi? Ecco questo semplice dettaglio darà all’appartamento una ventata di freschezza ed eleganza;
- less is more: per rendere l’ambiente più pulito e raffinato meglio non eccedere con i dettagli, gli oggetti e le decorazioni;
- decora la casa con oggetti di numero dispari: in questo modo sarà tutto perfettamente centrato.