Addio caldaia e caloriferi: come riscaldare la propria casa senza spendere una fortuna. Tutte le migliori soluzioni alternative. Guarda qua!
L’autunno e l’inverno sono ormai alle porte e la maggior parte di noi è decisamente preoccupata sui consumi del gas per il riscaldamento.
Come infatti sappiamo, il prezzo del gas ultimamente è arrivato alle stelle. Ad ogni modo, se stai cercando una soluzione alternativa a caldaia e caloriferi sei capitato nel post giusto. Quest’oggi, di fatto, andremo proprio a svelare in che modo è possibile riscaldare la casa senza spendere una fortuna. Sei curioso di saperne di più? Allora continua subito a leggere il nostro articolo. Non te ne pentirai!
Addio caldaia e caloriferi!
La maggior parte delle case degli italiani è certamente dotata di una forma di riscaldamento a gas. Per quanto, infatti, le caldaie di appartamenti e condomini possano essere di ultima generazione rimane sempre questa la principale fonte di energia.

Ad ogni modo, preparati a dire addio per sempre a caldaia e caloriferi perché quest’oggi stiamo per svelarti alcune soluzioni alternative per riscaldare casa senza spendere una fortuna. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Come riscaldare casa senza spendere una fortuna
Prima che arrivi l’inverno è bene informarsi in maniera appropriata circa le soluzioni alternative al tradizionale riscaldamento a gas. In questo modo sarà possibile evitare di patire il freddo senza, però, spendere una vera fortuna. Per raggirare, quindi, il costo del gas estremamente proibitivo un’ottima alternativa è quella di munirsi di impianti differenti come ad esempio:
- caldaia elettrica: è un’alternativa, ma non risulta particolarmente vantaggiosa in termini economici dato che consuma di più della caldaia tradizionale;
- caldaia a biomassa: funziona grazie ad un combustibile rinnovabile, vale a dire legna e pellet, scarti agricoli ed altri materiali simili. si tratta di un’ottima soluzione anche se il limite è legato perlopiù all’acquisto e allo stoccaggio;
- riscaldamento elettrico a pavimento: per quanto sia efficace, è caratterizzato dagli stessi problema della caldaia elettrica;
- caldaia ionica: sfrutta una tecnologia piuttosto recente. In pratica viene scaldato un liquido tecnico attraverso il movimento degli ioni e che scambia il calore generato con il circuito di riscaldamento della casa;
- pompa di calore: preleva energia termica dall’ambiente per riutilizzarla nell’impianto di riscaldamento domestico;
- pannelli radianti elettrici ad infrarossi: ha costi inferiori rispetto al riscaldamento elettrico, ma si tratta sempre di cifre alte.