Un iPhone del 2007 è stato messo all’asta ma ha già raggiunto un prezzo da capogiro. Scopriamolo insieme.
Alcuni mesi fa è uscito l’iPhone 14, l’ultimo modello realizzato dalla celebre azienda americana. Ne è passata di acqua sotto i ponti dall‘iPhone 1. Correva infatti l’anno 2007, e nessuno, o quasi, immaginava allora che questo piccolo dispositivo avrebbe cambiato il nostro modo di comunicare e utilizzare la tecnologia.

Sono passati 16 anni e ora i primi smartphone lanciati dalla Apple valgono molto di più del loro prezzo iniziale di 500 dollari. Infatti, poco fa è stato messo all’asta un iPhone 1 originale, mai aperto e quindi ancora nella sua confezione originale. Si prevede che verrà venduto a 50 mila dollari. Non male per un cellulare di prima generazione!
Un iPhone da record: quanto vale
Una cosa è certa. L’iPhone ha cambiato per sempre l’industria degli smartphone, che oggi sono diventati parte integrante della nostra vita. Proprio per queste ragioni sono considerati dai collezionisti come beni inestimabili.

L’iPhone 1 non è il primo dispositivo tecnologico ad essere stato messo all’asta. Infatti ci sono state due precedenti aste per oggetti simili che hanno sfiorato i 40 mila dollari e sembra che il prezzo sia destinato a salire nel corso degli anni. In questo momento la cifra offerta per il primo modello di iPhone si attesta a quota 11 mila dollari.
Il vecchio cellulare vale una fortuna
È chiaramente uno dei gadget più importanti del secolo, forse il gadget del secolo, ma oggi sarebbe considerato un cellulare obsoleto se paragonato a tanti altri modelli o agli ultimi modelli realizzati dalla Apple. Lo schermo misura 9 centimetri da un angolo all’altro con una risoluzione di 480 x 320 pixel. Una misura ridicola rispetto ai cellulari odierni. Lo spazio di archiviazione inoltre non supera i 16 GB. Inoltre sul retro è presente una singola fotocamera da 2MP.
Nonostante queste caratteristiche, che a quel tempo erano considerate a dir poco rivoluzionarie, il fatto che il prezzo di un iPhone 1 di Apple sia aumentato di cento volte nel corso di 16 anni dimostra quanto sia iconico questo particolare smartphone.
Quando si tratta di valutare i vecchi prodotti tecnologici, non è importante solo l’età, ma anche il produttore e il posto che un dispositivo occupa nella storia. I collezionisti sembrano amare Apple. Basti ricordare il computer Apple-1 costruito da Steve Jobs e Steve Wozniak, che un paio di anni fa è stato venduto per 400 mila dollari.
Ovviamente è fondamentale anche il modo in cui l’oggetto è stato conservato. Se lo avete usato per u paio di anni prima di riporlo nella sua scatola originale, il suo potenziale prezzo di vendita diminuirà in modo considerevole. Quindi se avete intenzione di fare un investimento tecnologico a lungo termine, il consiglio degli esperti è di conservare i propri dispositivi elettronici sigillati nella loro confezione originale.